Cerca

pnrr

Speranza nella 'sua' Potenza: «Per la sanità è la volta buona», lo diceva anche in 'Perchè guariremo'

«Nella riforma che mettiamo in campo con il Pnrr, che investe circa 20 miliardi nella sanità. L'idea di un Servizio sanitario di prossimità è il contrario dell'idea secondo cui per curarti devi scappare dalla tua terra, devi andare lontano». Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo all'evento 'Dialoghi sul Piano nazionale di ripresa e resilienza', a Potenza, tappa lucana del ciclo di incontri promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Speranza nella 'sua' Potenza: «Per la sanità è la volta buona», lo diceva anche in 'Perchè guariremo'

«Dobbiamo assolutamente riuscire a spendere tutti i fondi del Pnrr. Si tratta del più grande investimento che fa l'Unione Europea lo fa proprio in Italia, quindi non possiamo permetterci di non essere all'altezza di questa sfida. Proprio per questo ci sarà bisogno di un rapporto molto costante tra gli uffici tecnici dei Comuni, delle Regioni, dei ministeri, perchè non possiamo immaginare di avere ritardi o di sprecare questa occasione». «Per l'esperienza di questi primi mesi di lavoro quotidiano, soprattutto con le Regioni, sulla Sanità vedo una grande consapevolezza. La mia opinione - ha sostenuto Speranza - è che ce la possiamo fare». Per la sanità «è sicuramente la volta buona. Perché in certe occasioni la storia entra in casa e cambia le cose. Io sono stato il ministro che ha avuto la prova più difficile negli ultimi 2 anni e mezzo, ma sono anche il ministro più fortunato perché nessuno ha avuto le risorse che ho avuto io», ha ribadito il ministro. «La storia, a volte, fa maturare consapevolezze che prima non c'erano». «Il tempo è ora. Noi siamo di fronte alla più grande occasione della storia del nostro Servizio sanitario nazionale di provare a cambiare davvero le cose»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione