IL MATTINO
agricoltura e allevamento
11.03.2022 - 11:50
«La decisione degli allevamenti - sottolinea la Coldiretti - sta provocando effetti sulle forniture alimentari con riduzioni della produzione di latte, carne e uova in un'Italia che è già pesantemente deficitaria in tutti i settori dell'allevamento». «L'aumento di mais e soia - prosegue - sta mettendo in ginocchio gli allevatori pugliesi che devono affrontare aumenti vertiginosi dei costi per l'alimentazione del bestiame (+40%) e dell'energia (+70%) a fronte di compensi fermi su valori insostenibili». Il costo medio di produzione del latte, fra energia e spese fisse ha raggiunto i 46 centesimi al litro secondo l'ultima indagine Ismea, «un costo molto superiore rispetto al prezzo riconosciuto a una larga fascia di allevatori» a parere dell'organizzazione degli agricoltori e allevatori.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia