IL MATTINO
covid19
03.03.2022 - 15:27
I risultati di un nuovo studio della George Washington University pubblicato sulla rivista Vaccine sembrerebbero far propendere per un si. La politica di Facebook ha in effetti ridotto le interazioni delle persone con la disinformazione sui vaccini. I ricercatori hanno monitorato 172 pagine Facebook anti e pro-vaccini e raccolto post da queste pagine sei mesi prima e sei dopo la messa in atto della politica da parte del popolare social network, avvenuta a marzo 2019. È emerso che la politica contro la disinformazione sui vaccini di Facebook ha moderatamente ridotto il numero di "Mi piace" ai contenuti anti-vaccino sulle pagine sulla sua piattaforma. Secondo gli studiosi questi può indirizzare le società di social media ad adottare misure per limitare la popolarità dei contenuti anti-vaccino sulla sua piattaforma.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia