Cerca

covid19

Pass e super pass non creano luoghi sicuri neppure nei penitenziari. Ecco l'eccezionale aumento di positività nelle ultime 3 settimane nella popolazione detenuta

Dai 463 casi del 27 dicembre 2021 ai 2625 casi del 17 gennaio 2022 (+466 per cento) ed in soli 3 giorni i casi dichiarati al 20 gennaio 2022 sono diventati 3287, ovvero un ulteriore + 25 per cento a dimostrazione che la pandemia nelle sezioni detentive è tutt’altro che sotto controllo. Preoccupa anche la situazione della Polizia penitenziaria con 1670 casi al 20 gennaio e chi non è in isolamento è chiamato a turni di 12 ore e ferie rinviate sine die

Pass e super pass non creano luoghi sicuri neppure nei penitenziari. Ecco l'eccezionale aumento di positività nelle ultime 3 settimane nella popolazione detenuta

Foto di repertorio

Il segretario generale dell'Osapp, Beneduci, fa sapere di avere sollevato il problema - senza ricevere risposte - oltre che al ministro Cartabia e al sottosegretario Sisto, anche al ministro Speranza (con una missiva del 20 gennaio) perchè ad una situazione già complessa si aggiunga il caso degli irregolari o sedicenti 'alias' che non essendo iscritti al Ssn e non disponendo di tessera sanitaria non sono soggetti a controlli o verifiche circa l’avvenuta vaccinazione e che convivono in celle detentive sovraffollare e senza alcun obbligo di mascherina

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione