Cerca

ricerca

Cervelli in fuga, in sei anni circa 14mila ricercatori hanno lasciato l'Italia

Tra il 2009 e il 2015 14.000 ricercatori hanno lasciato l'Italia, mentre il nostro Paese è tra gli ultimi in Europa per numero di laureati: per questo, ha rilevato il presidente dell'Accademia dei Lincei, Roberto Antonelli, la fuga dei ricercatori è uno sperpero. «Migliaia di giovani talenti sono costretti in questi anni a lavorare all'estero», ha detto nella Cerimonia di Inaugurazione dell'anno accademico. «È necessario un investimento straordinario»

Cervelli in fuga, in sei anni circa 14mila ricercatori hanno lasciato l'Italia

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione