Cerca

editoria

Editoria, nella Legge di Bilancio 350 milioni. Il sottosegretario Moles: «Sostenere un settore fondamentale per la nostra democrazia»

Si tratta nello specifico di un Fondo straordinario per l’editoria di 230 milioni per gli anni 2022 e 2023, mentre i restanti 120 milioni riguardano la proroga del credito di imposta per l’acquisto della carta. Da segnalare anche la conferma di App18, il bonus per i diciottenni che comprende la possibilità di acquisto di abbonamenti a quotidiani e periodici anche in forma digitale

Editoria, nella Legge di Bilancio 350 milioni. Il sottosegretario Moles: «Sostenere un settore fondamentale per la nostra democrazia»

Il sottosegretario lucano Moles, dello stesso partito di Bari

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione