Cerca

Il volume “La Basilicata di Leonardo Sinisgalli nella «Civiltà delle macchine»” a cura di Biagio Russo e Gianni Lacorazza verrà presentato proprio nel paese natale di Giovanni Capasso

A Picerno le opere di Sinisgalli che parlano di Capasso

La presentazione, che si terrà il prossimo 12 maggio nella Torre Normanna alle ore 18:00 nell’ambito de “Il maggio del libro di Picerno”

A Picerno le opere di Sinisgalli che parlano di Capasso

Giovanni Capasso

«Giovanni Capasso il maggiore scrittore di favole che abbia mai avuto l’Italia moderna, e che è tutto ancora da scoprire, è nato a Picerno, in provincia di Potenza, il 21 aprile 1873 ed è morto a Salerno per un’infezione alla prostata, il 23 ottobre del 1946. Sembra che abbia portato dalle desolate contrade della Basilicata che lo aveva visto nascere, il suo oscuro destino di umiltà e di saggezza». È con queste parole che si apre l’articolo di Mario La Cava pubblicato sul numero 5 del 1954 della rivista “Civiltà delle macchine”, l’house horgan della Finmeccanica fondato da Leonardo Sinisgalli.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione