Cerca

Il 26 dicembre 1194 è la data di nascita secondo la tradizione del futuro Imperatore

In una tenda al gelo nasce Federico Ruggero Costantino di Svevia

Costanza la Normanna era incinta, portava in grembo l’erede dei troni di Svevia e di quello degli Altavilla

In una tenda al gelo nasce Federico Ruggero Costantino di Svevia

Di certo si ha solo il luogo di nascita Jesi e l’anno 1194, per il resto ci sono diverse ipotesi a partire dal giorno e dove effettivamente il futuro imperatore nacque, la tradizione vuole il 26 dicembre e una delle fonti fu Riccardo di San Germano nella sua Chronica descrivendo la ricorrenza che l’Imperatore istituì nel 1233 in tutto il Regno per celebrare il suo genetliaco mutuando un’antica usanza degli imperatori romani: “Imperator diem natalis sui per totum Regnum suum mandat in festo beati Protomartyris Stephani magnifice celebrandum” . Così anche la nascita in una pubblica piazza di Jesi fa parte della tradizione.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione