IL MATTINO
ultime notizie
30.09.2025 - 18:54
L’indagine dell’Antitrust ha fatto luce su una pratica definita come "cartello", ovvero un accordo segreto tra aziende dello stesso settore per eliminare o ridurre la concorrenza e massimizzare i profitti. Nel caso specifico, le compagnie si sarebbero coordinate sul valore della “componente bio” — quella parte del carburante composta da biocarburante, introdotta per rispettare l’obbligo europeo di una quota minima (10%) di carburanti rinnovabili. Un elemento chiave emerso dall’indagine riguarda l’utilizzo di una pubblicazione specializzata, “Staffetta Quotidiana”, come canale di diffusione delle informazioni sui prezzi. Sarebbe stata Eni a inviare regolarmente i dati sulla componente bio, che poi venivano pubblicati, consentendo così alle altre compagnie di allineare le proprie strategie senza comunicazioni dirette. Un meccanismo sottile, ma efficace per creare un fronte comune
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia