IL MATTINO
stellantis
15.08.2025 - 19:38
Una decisione che coinvolge direttamente lo stabilimento Stellantis di Melfi, dove il modello è nato nel 2014 e da allora è stato uno dei volumi più significativi della produzione automobilistica italiana. La causa? L’evoluzione del mercato e le nuove normative ambientali europee, che impongono processi produttivi più efficienti e orientati all’elettrificazione. “Il marchio Jeep ha deciso di adattarsi alle evoluzioni del mercato e alle esigenze dei consumatori”, ha spiegato la casa madre. La conferma della dismissione della Renegade non arriva come un fulmine a ciel sereno per i sindacati. Secondo Gerardo Evangelista, segretario generale FIM CISL Basilicata, il modello sarà prodotto a Melfi solo fino al mese di ottobre. Alla ripresa dopo la pausa estiva, sono previsti cambiamenti strutturali: la Compass attuale non sarà più realizzata, la Renegade sarà disponibile solo in versione mild-hybrid, mentre la 500X aumenterà la produzione da 75 a 110 veicoli a turno
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia