Cerca

ultime notizie

Ferrovie, 9 miliardi per la Salerno - Reggio Calabria. La Basilicata sorride e Pepe ringrazia Salvini

La nuova linea Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è considerata un tassello strategico per il trasporto di passeggeri e merci lungo la direttrice sud-nord del Paese e il suo completamento a ridosso tra Campania, Basilicata e Calabria consentirà di ridurre sensibilmente i tempi di viaggio fra Roma e Reggio Calabria

Ferrovie, 9 miliardi per la Salerno - Reggio Calabria. La Basilicata sorride e Pepe ringrazia Salvini

Salvini e Pepe

"I collegamenti da e per la Basilicata saranno più rapidi, sia per chi partirà da Metaponto, Ferrandina e Potenza sia per chi si muoverà dalle aree di Maratea o Villa D'Agri": lo ha detto l'assessore regionale alle Infrastrutture, reti idriche, trasporti e protezione civile, Pasquale Pepe, in merito allo sblocco di nove miliardi di euro destinati alla tratta ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. Ringraziando il ministro Salvini "per l'attenzione riservata al Mezzogiorno e alle esigenze di noi lucani", Pepe ha aggiunto che "questo servizio ci avvicinerà alle principali città italiane, tra cui Roma e Milano, con tempi di percorrenza ancora più ridotti". "Se attualmente i treni veloci sono vincolati ad un'andatura standard da Salerno, in direzione Potenza - ha concluso - con la futura linea, e con le graduali aperture a partire dal 2026, avremo un transito più rapido e con un comfort di livello superiore".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione