Cerca

automotive

Stellantis, parla la Fim Cisl Basilicata: "Con l'ibrido consolidare i volumi dello stabilimento di Melfi"

Stellantis, monito della Fim Cisl lucana: "Mantenere a Melfi la produzione a marchio Jeep"

immagine di archivio Stellantis di Melfi

Il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, in una nota, ha commentato "favorevolmente il piano di sviluppo delle motorizzazioni ibride, con ben 30 modelli programmati da Stellantis entro la fine del 2026". Si tratta, secondo il rappresentante sindacale, di "una scelta positiva che deve interessare anche i due nuovi modelli Ds e quello Lancia, al momento previsti solo in versione elettrica, che verranno prodotti a partire dal 2025/2026 nello stabilimento di Melfi. Con le motorizzazioni ibride, la cui domanda di mercato è importante, si potranno consolidare anche i volumi produttivi dello stabilimento di Melfi, garantendo così i livelli occupazionali", ha concluso Evangelista.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione