IL MATTINO
stellantis
04.07.2024 - 16:01
Servono "soluzioni finalizzate a garantire la continuita' produttiva, a salvaguardare tutti i posti di lavoro diretti e dell'indotto. Purtroppo sappiamo che c'e' un problema legato al calo delle vendite che comporta continue fermate produttive. Oggi Melfi ha una specificita' rispetto agli altri instabilmente italiani ed europei: insieme alla produzione elettrica puo' accompagnarsi una produzione ibrida". Cosi' ai giornalisti a Matera,il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra concludendo il consiglio generale della Cisl Basilicata, a proposito dello stabilimento Stellantis di Melfi (Potenza). "Allora costruiamo le condizioni per dare allo stabilimento di Melfi nuove commesse, eventualmente nuovi modelli, perche' non siamo disponibili ad accettare di perdere un solo posto di lavoro. La questione piu' rilevante e' quella legata alla salvaguardia dei posti di lavoro nell'indotto". Sul punto Sbarra ha incalzato anche Regione ed enti locali che insieme al governo nazionale "devono costruire le condizioni favorevoli per ricollocare le persone che sono a rischio in tutta la filiera dell'indotto".
edizione digitale
Il Mattino di foggia