Cerca

Contrasto alla criminalità organizzata

Mafia in agguato a Potenza: 12 interdittive antimafia emesse dalla Prefettura dall'Inizio dell'anno

"Parata dei Turchi classificabile come un grande evento": ecco il piano del prefetto di Potenza

il prefetto di Potenza, Michele Campanaro

POTENZA – Continua l'azione decisa della Prefettura di Potenza contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico locale. Dall'inizio dell'anno, sono ben dodici le interdittive antimafia emesse a carico di società e operatori commerciali sospettati di essere direttamente o indirettamente influenzati dalla criminalità organizzata.

Nella giornata di oggi, il prefetto Michele Campanaro ha firmato un nuovo provvedimento nei confronti di un'impresa di Tito, operante nel settore dei noli a caldo e a freddo di macchinari e degli autotrasporti per conto terzi. La decisione è stata presa al termine di approfondite attività di accertamento e indagine condotte dalle forze di polizia, dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA) e dal gruppo interforze antimafia della Prefettura di Potenza.

"Questi provvedimenti rappresentano tasselli fondamentali dell'attività portata avanti con notevole impegno dalla Prefettura di Potenza," ha dichiarato Campanaro. "Il nostro obiettivo è tutelare il tessuto economico-produttivo locale dalle influenze criminali. Sullo stesso fronte, sono in corso ulteriori verifiche e attività istruttorie relative ad altre attività."

Il bilancio complessivo delle interdittive antimafia, dall'inizio del 2022, sale così a 53 provvedimenti. La Prefettura di Potenza continua a mantenere alta la guardia, intensificando le attività di controllo e repressione per preservare la legalità e la trasparenza nel territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione