IL MATTINO
Verso il voto
06.06.2024 - 10:18
Sono cinque i candidati alla carica di sindaco alle elezioni amministrative di Potenza, che si terranno l'8 e il 9 giugno, in concomitanza con le elezioni europee. Tra i candidati, quattro uomini e una sola donna.
Il centrodestra, con il sostegno di Azione e Italia Viva, presenta Francesco Fanelli (Lega), già assessore regionale alla Sanità. Tra i progetti in programma, Fanelli ha sottolineato la realizzazione della piscina olimpionica, il restauro del ponte Musumeci e la rigenerazione urbana di Bucaletto. Promette inoltre di migliorare la viabilità e i servizi cittadini, rendendo Potenza più accogliente e inclusiva.
Pierluigi Smaldone, avvocato e consigliere comunale uscente, guida la coalizione Potenza Ritorna con il supporto del Movimento 5 Stelle e due liste civiche. Il suo programma, elaborato con la partecipazione dei cittadini, si concentra su viabilità, servizi ambientali e una maggiore offerta culturale per risollevare la città.
Vincenzo Telesca, sostenuto dalla maggioranza del Pd e cinque liste civiche, punta su fondi speciali per le famiglie, mobilità sostenibile, valorizzazione del centro storico e innovazione. A causa di una spaccatura nel Pd, il simbolo del partito non comparirà sulla scheda elettorale.
Francesco Giuzio, candidato di Basilicata Possibile, propone una città giusta e accogliente, attenta alla storia e in grado di offrire opportunità formative e lavorative, con particolare attenzione ai giovani e alle persone in difficoltà.
Infine, Maria Grazia Marino, l'unica donna in corsa, rappresenta Forza del Popolo. Marino sottolinea la necessità di una politica lungimirante per contrastare il clientelismo e favorire il ritorno delle menti brillanti emigrate dalla Basilicata.
In totale, sono 490 i candidati al consiglio comunale, divisi in 17 liste a sostegno dei cinque aspiranti sindaci. Sono in palio 32 seggi, uno ogni 137 elettori. Potenza, con i suoi circa 65 mila abitanti, è l'unico comune lucano a votare con il sistema del doppio turno: se nessuno dei candidati supererà il 50% dei voti al primo turno, si andrà al ballottaggio il 23 e 24 giugno.
Nel 2019, le elezioni comunali a Potenza furono decise al ballottaggio, con la vittoria di Mario Guarente (Lega) su Valerio Tramutoli (Basilicata Possibile) per soli 200 voti di scarto.
edizione digitale
Il Mattino di foggia