IL MATTINO
Salute
21.05.2024 - 16:12
Il Crob di Rionero è un ospedale oncologico
Un nuovo metodo di individuazione e monitoraggio dei tumori, sviluppato dalle ricercatrici dell'Irccs Crob di Rionero in Vulture, sarà presentato domani nell'istituto lucano che ne ha depositato il brevetto. Il metodo si basa sull'analisi delle vescicole extracellulari, piccole particelle rilasciate in circolo da tutte le cellule, comprese quelle tumorali. Questi biomarcatori consentono di ottenere informazioni utili per la diagnosi e il monitoraggio dei tumori. Secondo Antonella Caivano, una delle ricercatrici coinvolte nello studio, l'analisi delle vescicole extracellulari consente di distinguere quando la patologia tumorale è in atto, offrendo vantaggi significativi ai pazienti attraverso un semplice prelievo ematico. Il direttore generale del Crob, Massimo De Fino, ha sottolineato l'importanza dell'invenzione e ha espresso la volontà di confermarne la validità e di accelerarne l'attuazione.
edizione digitale
Il Mattino di foggia