IL MATTINO
Eventi
06.05.2024 - 17:24
“Agriworld Talk. Storie di Imprese. Persone. Territori”, che si è svolto venerdì 3 Maggio, presso l’Unahotels Mh di Matera, condotto dalla conduttrice Metis di Meo, ha messo in luce la Basilicata dell’agrifood grazie alle belle e coinvolgenti storie dei 15 protagonisti che hanno partecipato al contest ideato dalla Rete di Imprese Basilicata In Guscio. Un evento in cui sono stati assegnati vari riconoscimenti, un contest che ha espresso positività per il futuro ma così come nella precedente edizione del 2023 ha voluto, tra i diversi temi affrontati, nuovamente sottolineare l’importanza della sicurezza e della prevenzione nei processi lavorativi. Nel dibattitto sull’agricoltura del futuro parte iniziale del live show ha partecipato sia la Direttrice INAIL Basilicata Carmen Angiolillo che il Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro Basilicata Michele Lorusso dove ancora una volta è emerso l’importanza di realizzare una transizione in sicurezza congiuntamente alla transizione verde ed energetica. Molte le opportunità messe in campo dall’INAIL Basilicata a favore delle imprese agricole. La Dott.ssa Angiolillo ha evidenziato le opportunità date dal quinto asse di finanziamento del nuovo avviso pubblico che mette a disposizione delle micro e piccole imprese agricole 90 milioni a fondo perduto, 55 milioni in più rispetto all’edizione precedente. Inoltre, il contributo massimo per ciascun progetto passa da 60mila a 130mila euro. Aumentati anche l’importo massimo erogabile per ciascun progetto, da 60mila a 130mila euro, e l’intensità dell’aiuto, dal 40% al 65% nel caso della generalità delle imprese e dal 50% all’80% per i giovani agricoltori. Segnali importanti evidenziati anche dal Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro Michele Lorusso che ha sottolineato l’importanza delle azioni di prevenzione e di quanto l’osservanza del documento di valutazione dei rischi non sia visto solo come un documento obbligatorio aziendale, contenente l'analisi e la valutazione dei rischi per la sicurezza e salute generati dalle attività lavorative, ma rappresenti tutte quelle azioni che devono essere applicate ed osservate quotidianamente per prevenire gli incidenti.
edizione digitale
Il Mattino di foggia