Cerca

eccellenze lucane

Gelato made in Basilicata: quattro chiacchiere con Pina Caruso tra novità e progetti futuri

Gelato made in Basilicata: quattro chiacchiere con Pina Caruso tra novità e progetti futuri

Pina Caruso

POTENZA - Quando si entra in uno dei punti vendita del brand Caruso, oltre all’ospitalità di Pina Caruso e del suo team di lavoro, si viene rapiti dall’eleganza degli ambienti, dalle linee chiare degli arredi e anche dalla sostanza di un prodotto, come il gelato artigianale, che è il vero must senza stagione. Un inno al gusto per tutti, grandi e bambini. Un prodotto sociale.

Ho rivolto qualche domanda alla maestra gelatiera Pina Caruso per parlare di futuro tra solide radici e sguardo orgoglioso verso nuovi e ambiziosi progetti.

Recentemente hai partecipato al SIGEP di Rimini, l’evento di settore più importante per la tua professione. Che esperienza è stata?

«É stata una bellissima esperienza al SIGEP perché ho rappresentato la Basilicata con il gusto “Acheruntino”, un inno alla Basilicata in quanto questo gusto rappresenta un po’ le mie radici ed è stato molto apprezzato dai visitatori stranieri, un grande successo. Il SIGEP è stato anche un momento per scoprire nuove macchine con un occhio rivolto alla sostenibilità per migliorare sempre di più anche la gestione aziendale».

Il mercato del gelato è sempre più orientato verso il benessere della persona. Quali sono i trend in atto?

«Oggi tutti i consumatori sono più attenti a quello che si mangia con particolare attenzione al benessere della persona. Il trend in atto sull’alimento gelato riguarda il “vegan”, il “delattosato” e il “senza zucchero”. Io già da qualche anno, nel mio piccolo, sto proponendo nei vari punti vendita questi gusti perché il gelato deve essere buono, di qualità e soprattutto salubre».

Quali sono le novità a cui stai lavorando e cosa troveranno prossimamente i consumatori nei punti vendita Caruso?

«I nostri affezionati clienti troveranno tanti gusti del gelato realizzato sempre con materie prime di qualità del territorio lucano. Le ricette del gelato saranno sempre di più orientate al benessere e all’innovazione senza mai tradire le origini».

Il brand Caruso è da sempre attento ai giovani anche per offrire opportunità di lavoro. Cosa significa questo?

«I giovani sono un patrimonio importante e siamo sempre alla ricerca costante di talenti, da ogni parte del mondo, perché l’impegno, la passione e la voglia di fare sono caratteristiche essenziali che ricerchiamo per un ambiente di lavoro a misura di persona. Le candidature stanno arrivando e sono molto fiduciosa dei nuovi talenti che si aggregheranno al team». Ha concluso Pina Caruso.

Caruso è una tappa irrinunciabile se ti trovi a Potenza, Matera, Maratea, Castelmezzano per apprezzare l’artigianato del gelato made in Basilicata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione