Cerca

verso le regionali 2024 in basilicata

Con Chiorazzo fino alla fine: De Maria si dimette da presidente regionale di Italia Viva Basilicata

Finora dalla parte di Chiorazzo si sono schierati ufficialmente il Pd lucano (ma non quello nazionale), Basilicata Casa Comune - che lo ha indicato come candidato - e altre forze del centrosinistra, ma non i Cinque Stelle.

sindaco latronico

Fausto De Maria

Il partito di Matteo Renzi non ha ancora preso una decisione definitiva sul sostegno alla coalizione di centrosinistra o quella di centrodestra che candiderà il governatore uscente, Vito Bardi (Forza Italia).

In seguito a divergenze sulla scelta del candidato governatore per le Regionali lucane del 21 e 22 aprile, Fausto De Maria si è dimesso dalla carica di presidente regionale della Basilicata di Italia Viva. Il partito di Matteo Renzi non ha ancora preso una decisione definitiva sul sostegno alla coalizione di centrosinistra o quella di centrodestra che candiderà il governatore uscente, Vito Bardi (Forza Italia). "La scelta migliore per Italia Viva alle prossime elezioni regionali della Basilicata - ha aggiunto De Maria - è nel centrosinistra a sostegno di Angelo Chiorazzo, con una posizione determinante per l'affermazione di una leadership moderata. E' questa certezza, per cui lavoro da mesi, che mi porta a rassegnare le dimissioni dalla presidenza del partito regionale, nella convinzione che chiunque si vedrà affidata la responsabilità di portare avanti il mio lavoro non potrà che giungere alle mie stesse conclusioni". Finora dalla parte di Chiorazzo si sono schierati ufficialmente il Pd lucano (ma non quello nazionale), Basilicata Casa Comune - che lo ha indicato come candidato - e altre forze del centrosinistra, ma non i Cinque Stelle. "Noi - ha proseguito De Maria - con mentalità aperta, dall'inizio abbiamo detto di essere in attesa di risposte da tutti. Dal centrodestra la risposta che ci è stata data è nel segno della conservazione e della chiusura. Il centrosinistra combatte tra uno spirito di innovazione e gli egoismi di un passato duro e morire. Ed è questo che mi dà fiducia nel mio partito e nella scelta finale che, sono certo, faremo ritrovandoci con i civici di Angelo Chiorazzo che, con una sigla diversa ma una grande sintonia col nostro pensiero, hanno scelto di impegnarsi in questa competizione", ha concluso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione