Cerca

Welfare

Alta formazione, dalla sinergia tra la fondazione Lumsa human academy e l'associazione lucana Keep On nasce il corso per amministratore di sostegno

Diretto da Francesca Sassano, presidente di Keep On e da Gianpaolo Frezza, prorettore dell'Università Lumsa, mira a qualificare, integrare e rafforzare il sistema di welfare, dotando le figure professionali e le associazioni degli strumenti per esercitare il ruolo dell'amministratore di sostegno

Alta formazione, dalla sinergia tra la fondazione Lumsa human academy e l'associazione lucana Keep On nasce il corso per amministratore di sostegno

Frezza e Sassano

Il primo corso di alta formazione per amministratore di sostegno, diretto dall'avvocato Francesca Sassano, presidente dell'Associazione Keep On, e dal professore Gianpaolo Frezza, prorettore dell'Università Lumsa, mira a qualificare, integrare e rafforzare il sistema di welfare, dotando le figure professionali e le Associazioni – operanti nei settori socio-sanitari, sociale e dell’advocacy- degli strumenti idonei per esercitare il ruolo dell‘Amministratore di Sostegno.
Contestualmente risponde ad un’esigenza, propria del Terzo Settore, di professionalizzare maggiormente le proprie prestazioni,
salvaguardando l’elemento relazionale e si pone come obiettivo specifico di formare una figura di appoggio e protezione sociale prevista dalla Legge, per l’aiuto alle persone che non possono più provvedere ai loro interessi e alle normali funzioni della vita quotidiana, a causa di un’infermità o di una menomazione fisica o mentale.
La finalità è di formare professionisti che, avendo acquisito conoscenze e competenze in ordine agli aspetti sull’Amministrazione di Sostegno introdotta nel Codice Civile, possano utilmente iscriversi negli elenchi a disposizione dei Giudici Tutelari di ogni Regione. L’obiettivo principale dell’amministratore di sostegno è quello di tutelare le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente, offrendo al soggetto beneficiario una forma modulabile di protezione dei suoi interessi. Lumsa Human Academy istituirà, al termine del Corso, propri elenchi regionali di professionisti, suddivisi per professionalità e competenze specifiche, con aggiornamento periodico. Il Cnec è partner importante in questa mission che mira a qualificare e sensibilizzare i professionisti dedicati al settore. Open day il 22 febbraio (per iscrizioni lumsahumanacademy.it)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione