IL MATTINO
Capitale italiana della cultura
19.02.2024 - 10:18
Maratea
Fa tappa oggi a Roma il tour di presentazione della candidatura di Maratea a Capitale Italiana della Cultura 2026. La perla del Tirreno e' tra le dieci finaliste nella corsa per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2026 che attendono il responso del ministero entro il 29 marzo. Capitale della Cultura, ovvero luogo che accoglie tutta la cultura che l'Italia esprime, da Nord a Sud, da quella piu' popolare dei territori, a quella di respiro internazionale. Un progetto attorno al quale si riunisce tutta la grande comunita' dei lucani d'Italia e del mondo. All'Ara Pacis, luogo simbolo di una civilta' che seppe diffondersi nel mondo, alle 17.30, si parlera' di un'idea di Capitale della Cultura che puo' contare, oltre che su 500.000 lucani residenti, sul milione di lucani nel mondo, ambasciatori orgogliosi di bellezze e valori. La tappa romana sara' dedicata alle radici, alle alleanze e alle comunita', come motori della crescita culturale, anche attraverso quel potente sistema di comunicazione e di condivisione che e' il turismo, senza tralasciare la forza trasformativa che possono avere i media nel racconto delle Capitali italiane della Cultura. Parteciperanno all'incontro istituzioni lucane e romane La chiusura sara' affidata a Rocco Papaleo che ha contribuito con i suoi film a far conoscere la Basilicata e che ne sara' narratore.
edizione digitale
Il Mattino di foggia