IL MATTINO
Territorio
19.02.2024 - 10:15
É stata inaugurata la tanto attesa area ludico-ricreativa nella frazione di S. Antonio Casalini di Bella. Un evento importante e storico per tutta la comunità di S. Antonio Casalini che avrà così a disposizione un’area adeguata per tutti i bambini del territorio.
A precedere il taglio ufficiale del nastro è stata la benedizione di Don Ovidio che ha raccolto tutti i presenti anche per una preghiera. Successivamente ha preso la parola il sindaco di Bella Leonardo Sabato, visibilmente emozionato, che ha voluto in primis ringraziare tutti e poi ha dichiarato: «É una grande soddisfazione per tutta l’Amministrazione comunale poter inaugurare e consegnare quest’opera importantissima per la comunità di S. Antonio Casalini e siamo contenti di condividere questo momento di grande emozione con i bambini, i loro genitori e con tutta la comunità di S. Antonio Casalini. Quest’opera è un arricchimento e una crescita per tutti e la felicità dei bambini è la nostra più grande gratificazione. Voglio anche ringraziare – ha concluso il sindaco Sabato – tutti i ragazzi di S. Antonio Casalini per l'impegno che offrono in favore della propria comunità e per la loro collaborazione costante e proficua con l'Amministrazione comunale».
Il sindaco Sabato ha poi ringraziato tutta l’Amministrazione comunale perché con convinzione e sinergia ha portato avanti la realizzazione dell’opera e anche l’Ufficio tecnico del Comune nelle persone dell’arch. Minervino, il geom. Molinaro, l’ing. Menza, il progettista arch. Petronzio e all’impresa Urban Project di Rionero in Vulture.
L’opera, costata 150.000, è stata realizzata con i fondi del PSR Basilicata 2914/2020 nell'ambito della strategia Area Interna MARMO PLATANO.
Alla cerimonia di inaugurazione anche l’assessore – consigliere provinciale Carmine Ferrone ha espresso tutta la soddisfazione del grande risultato raggiunto per la comunità di S. Antonio Casalini «É’ una giornata importante per tutta la comunità di S. Antonio Casalini perché quest’opera seppure con qualche ritardo è giunta a compimento. Questa volta abbiamo pensato ai bambini che sono il futuro di una comunità mettendo a disposizione dei nostri piccoli un’area per giocare, divertirsi e socializzare. Anche in questo modo si aiutano le famiglie a restare sul territorio perché i servizi all'infanzia sono una priorità».
Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte anche la vice sindaca Angela Carlucci, l’assessore alle Politiche Agricole Maria Antonietta Angrisani e i consiglieri comunali di maggioranza: Maurizio Cuviello e Vito Sabato e quelli di minoranza nelle persone di Pio Lioi, Patrizio Lioi, Antonio Messina.
Ha partecipato all’inaugurazione anche il presidente della Pro Loco “Il Borgo” Battista Zanfino.
edizione digitale
Il Mattino di foggia