IL MATTINO
matera
08.02.2024 - 16:06
Matera (panoramica)
E' incentrato sui temi della sostenibilità, con il coinvolgimento in prevalenza dei ragazzi, il Carnevale 2024 di Matera: si comincerà domani, venerdì 9 febbraio, al Campo scuola di via delle Nazioni Unite, con una sfilata di gruppi mascherati delle scuole che hanno utilizzato materiale di riciclo, messo a disposizione dalla società di gestione rifiuti Cosp Tecno service. La manifestazione, promossa dall'amministrazione comunale con il coinvolgimento di scuole di diverso grado, giunta alla seconda edizione, intende promuovere la cultura del riciclo, attraverso laboratori e buone pratiche che possano essere diffuse con il carnevale anche in altre scuole del Paese. Gli assessori al Turismo, Tiziana D'Oppido, e all'ambiente Massimiliano Amenta, nel corso della conferenza stampa, hanno aggiunto che il tema del riciclo e alla presenza degli stessi ragazzi, sarà affrontato sabato 10 febbraio nel corso di un convegno all'auditorium ''Raffaele Gervasio'' sui temi del decoro urbano e sviluppo turistico. Altri eventi del Carnevale, organizzati dalla società Deja vu, che ha presentato un progetto per il bando eventi, si terranno a partire dalla sera di sabato 10 febbraio in piazza Vittorio Veneto, con una sfilata in maschera per bambino. Nei giorni successivi l'animazione prevede il passaggio di bande e artisti di strada, momenti di riciclo, magia, riproposizione dei giochi di una volta, sfilate e musica disco. Gli organizzatori hanno annunciato la costituzione di una Fondazione, che lavori per tempo a un programma più ampio del Carnevale.
edizione digitale
Il Mattino di foggia