Cerca

infrastrutture

All'indomani dell'inaugurazione della variante: quale futuro per Brienza?

Brienza non più tappa obbligata dei viaggiatori. L'avvocato Francesco Pagano, già consigliere comunale di Brienza, in una nota sollecita l'Amministrazione a puntare sul turismo e promuovere il patrimonio storico e architettonico

All'indomani dell'inaugurazione della variante: quale futuro per Brienza?

F. Pagano

LA NOTA

"Da ieri nella citta di Brienza non transitano più quegli autoarticolati, camion, furgoni e auto varie che per decenni hanno intasato le vie e bloccato lo scorrere dall'ordinario traffico cittadino. Brienza non è più un passaggio obbligato per chi dalla Basentana deve arrivare sulla Salerno- Reggio Calabria. Un evento che anni fa sembrava utopia e ancora qualche mese fa sembrava lontanissimo nel tempo; invece, ecco, uno svincolo si apre e Brienza non è più sulla rotta dei viaggiatori, che da ieri bypasseranno il paese grazie alla nuova bretella di cui tanto si è discusso negli anni scorsi e che da ieri è realtà.
Come quando, dopo una grande festa chiassosa e affollata, la musica si spegne, le strade si svuotano, cala un silenzio riposante per le orecchie stordite dai rumori, insieme alla nostalgia della festa che si è conclusa, così i cittadini di Brienza vivono già la dicotomia tra il sollievo di non vivere più i disagi legati ad un traffico sovradimensionato e la preoccupazione che questa nuova articolazione della viabilità isoli definitivamente il paese e riduca ai minimi storici il commercio locale.
Ma se è vero che, come scriveva Seneca, 'non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare' è ancor più vero che questo vento di cambiamento, se sapremo governarlo, può diventare una grande opportunità per la nostra comunità di invertire la rotta a nostro favore e che l'Amministrazione può- e a mio parere deve - iniziare a puntare seriamente e concretamente sul turismo e promuovere il patrimonio storico e architettonico di cui è custode. È fondamentale in questa circostanza sapere cosa fare, come farlo e mettere in campo in tempi quanto più celeri le misure a disposizione che consentano a Brienza di non essere messa da parte, di non uscire dai "percorsi" dei viaggiatori e scivolare nell'oblio, ma piuttosto di diventare ora più che mai meta turistica consapevole, non più passaggio obbligato. Un'Amministrazione lungimirante e il coinvolgimento attivo della cittadinanza e del tessuto economico locale sono gli unici strumenti necessari per cogliere questa opportunità. Ed è questo che dobbiamo augurarci per il futuro di Brienza, che questa volta l'obiettivo venga centrato".

Francesco Pagano già consigliere comunale di Brienza

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione