Cerca

agricoltura

Agricoltura: la Cia conferma lo stato di mobilitazione anche in Basilicata

"Un settore sempre più in difficoltà e penalizzato"

Agricoltura: la Cia conferma lo stato di mobilitazione anche in Basilicata

"Un diffuso confronto con tutti gli agricoltori associati e lo stato di mobilitazione sul territorio regionale per sostenere le ragioni e le esigenze del mondo agricolo lucano sempre più in difficoltà e penalizzato". Lo hanno deciso - secondo quanto reso noto in un comunicato - gli Esecutivi Cia-Agricoltori di Potenza e Matera che si sono riuniti con la partecipazione (in collegamento da remoto) del presidente nazionale, Cristiano Fini. Nella nota è specificato che "l'obiettivo dell'iniziativa è quello di informare tutti gli associati e avviare una fase di ulteriore mobilitazione che metta al centro i problemi che investono il settore a partire dagli aumenti dei costi di produzione, gli squilibri nella filiera che vede le quotazioni delle materie prime agricole sempre più residuali (non più di 15 centesimi viene riconosciuto all'agricoltore ogni euro di valore del prodotto che paga il consumatore), le criticità che riguardano la nuova Pac 2023/27 con l'esigenza di avviare il prima possibile una revisione e i necessari adattamenti (chiediamo che il tavolo tecnico istituito presso il Masaf avvii subito il lavoro di rivisitazione), le questioni legate alla manodopera agricola, la legge finanziaria e i mancati esoneri contributivi e la reintroduzione della tassazioni per i beni fondiari, le questioni legate all'eccessiva burocrazia, i danni da fauna selvatica a quelli da fitopatie e da calamità naturali, la centralità delle aree interne e il sostegno all'agricoltura familiare. A questo si aggiunga il bilancio Regionale che non prevede nessun sostegno al settore primario". Il 2023 "si è chiuso - è messo in evidenza nel comunicato - con la cancellazione dagli Albi Camerali di 561 aziende (358 in provincia di Potenza e 203 in quella di Matera).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione