IL MATTINO
matera
29.12.2023 - 13:21
"Ben Nato 2024" è il titolo dell'iniziativa del Comune di Matera in programma al Parco del Castello Tramontano per il Capodanno 2024, con lo storico cantante italiano Edoardo Bennato quale ospite di punta. L'evento, previsto alle ore 21 del 31 dicembre, sarà condotto da Giuseppe Calabrese, in arte Peppone (conduttore del programma Rai Linea Verde dal 2018 al 2023) e Carolina Rey, conduttrice di premi internazionali e nazionali, impegnata tra televisione, cinema, radio, spot tv, teatro, live show e video clip musicali. In apertura di serata è previsto il concerto de "I Tarantolati di Tricarico", gruppo musicale nato in Lucania nel 1975, noto per l'autentica interpretazione della taranta lucana. I Tarantolati sono protagonisti nazionali che hanno poi esplorato la world music su palcoscenici internazionali. Con oltre quattro decenni di carriera, sono stati anche ambasciatori della cultura lucana all'Expo 2015. Ospite della serata anche la neo Miss Basilicata Elena Paciello, insignita del titolo il 26 agosto scorso, che ha partecipato all'ultima edizione delle finali nazionali di Miss Italia l'11 novembre 2023 a Salsomaggiore Terme. Dalle 22.30 e fino alla mezzanotte, il concerto di Bennato, icona della musica italiana, celebre per il suo stile unico, che mescola rock, folk e blues, con una lunga carriera musicale iniziata negli anni '70. Dopo la mezzanotte e il saluto al nuovo anno, e fino alle ore 2, sono previsti sul palco dj e vocalist dello staff di Radiosa Music, radio presente in Basilicata da 35 anni, che attualmente raggiunge oltre il 70% del territorio lucano e buona parte delle province di Bari e di Taranto.Il 1 gennaio 2024 è previsto uno spettacolo serale con i conduttori Sergio Palomba e Annabella Giordano, cabarettista pugliese del gruppo Mudù. Quindi l'esibizione de "I Ragnatela Folk Band", piccola orchestra di musica popolare attiva da oltre dieci anni, con il suo leader Claudio Mola fisarmonicista che vanta numerose collaborazioni con i protagonisti della scena musicale di tutto il Sud Italia, e de "I Renanera", gruppo di musica world contaminata con sonorità elettroniche, composto di sei elementi, il cui spettacolo musicale, e in parte teatrale, è di chiara matrice popolare. Infine il "Duo live" dei giovanissimi studenti materani del Conservatorio di musica "Egidio Romualdo Duni" di Matera, Francesco Stifano (pianoforte, chitarra e voce) e Luciano Dattoli (chitarra e voce). Dj set a cura di Radiosa Music.
edizione digitale
Il Mattino di foggia