Cerca

regione basilicata

La visita del ministro Calderoli in Basilicata scalda gli animi dei Dem

La visita del ministro Calderoli in Basilicata scalda gli animi dei Dem

Roberto Calderoli

“La Lega mostra di avere la Basilicata nel cuore e nella propria agenda programmatica. Lo fa con la presenza nel capoluogo di tre dei principali esponenti nazionali: il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, e i capigruppo di Camera e Senato, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo”. Così, in una nota, il commissario della Lega Basilicata, Pasquale Pepe, in riferimento all’incontro che si terrà al Park Hotel di Potenza, venerdì 17 novembre, alle 18:30. “Saremo in tanti a parlare di Basilicata, di Italia e di Lega. Un anno fa, in occasione delle ultime elezioni politiche, i lucani – spiega Pepe – hanno fatto registrare la più alta percentuale di consensi per il partito rispetto ad alcune regioni del Nord e a tutte quelle del Centro e Sud Italia. Stiamo lavorando incessantemente, piazza per piazza, per allargare la comunità di iscritti ed elettori che aderisce al progetto di futuro che, insieme, stiamo mettendo a punto per il nostro territorio”. “Quanto al tema caldo delle prossime elezioni regionali – conclude Pepe – ripartiremo da quello che è stato fatto per la Basilicata dalla coalizione di centrodestra. Rifletteremo su quello che si sarebbe potuto fare meglio e di più, in relazione alle proposte che abbiamo presentato e che si sarebbero potute finalizzare con una macchina burocratica più dinamica, come quella che abbiamo in mente di realizzare. Soprattutto dichiareremo qual è la nostra idea di governo per il prossimo quinquennio. Lo faremo, come al solito, con un’esposizione esplicita, prospettando orizzonti concreti per un popolo, il nostro, in cerca di possibilità, tutela e verità. La Basilicata merita di più, il centrodestra deve fare di più e bisogna battere i ‘marziani’ del campo largo”.

LE REAZIONI

"Auspico che la visita in Basilicata del Ministro Calderoli sia foriera di novità importanti circa l’autonomia differenziata". E’ quanto dichiara il Consigliere regionale del PD, Roberto Cifarelli. "Si tratta - prosegue - di una grande occasione per il Presidente Bardi e per l’intera classe dirigente del centrodestra lucano, così come avvenuto in altre regioni – Calabria in primis – per far rilevare al Ministro Calderoli che la cosiddetta riforma dell’Autonomia differenziata, così come frettolosamente strutturata, risponde ad istanze che tutelano interessi particolari del nord Italia, divide il paese e crea fratture insanabili tra nord e sud del paese. Peraltro la decisione di approvare prima la legge sull’Autonomia differenziata per poi ragionare sui Livelli Essenziali delle Prestazioni appare pericolosa ed assolutamente strabica, continua Roberto Cifarelli. Speriamo che il Presidente Bardi, il gruppo dirigente della Lega Nord di Basilicata ed il centrodestra lucano non siano troppo distratti dal tema di chi deve succedere a Bardi come prossimo candidato presidente del centrodestra, ma si facciano carico di trasferire al Ministro Calderoli il netto no della Basilicata all’autonomia differenziata. Al ministro Calderoli - sottolinea Cifarelli - vanno rappresentate tutte le preoccupazioni e tutte le accurate controdeduzioni ad una riforma che non tiene per niente conto del futuro del sud Italia e della Basilicata. Ci auguriamo che questa volta Bardi mostri grande risolutezza al cospetto del Ministro leghista e non sciocco servilismo come mostrato sino ad ora", conclude il consigliere regionale del Pd.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione