Cerca

sanità lucana

Asm e quel dubbio che attanaglia il Dem Cifarelli: "Siamo sicuri che la Pulvirenti andrà via?"

Asm, dal 25 ottobre riprenderà il programma di sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti ad amianto

"Dal prossimo primo novembre la d.ssa Sabrina Pulvirenti sarà la nuova DG dell’ASL di Frosinone. Nell’augurarle buon lavoro per il nuovo incarico, considerato che al momento non risultano protocollate le sue dimissioni da DG dell’ASM di Matera e da Commissaria del Crob di Rionero, non vorremmo che nella testa del Presidente Bardi o della stessa Pulvirenti si stia formando l’idea di poter mantenere contemporaneamente le tre postazioni. Lo dico alla luce dei risultati 'strepitosi' fin qui conseguiti tra cui risalta un piano di rilancio del Crob letteralmente stravolto dalla competente Commissione consiliare, il deficit del bilancio ASM 2021 per cui il Presidente Bardi avrebbe già dovuto sollevarla dall’incarico, le controversie innescate con i Direttori di Strutture Complesse come la d.ssa Coniglio e il dr. Annese per le quali l’ASM è stata regolarmente soccombente e condannata a pagare stipendi arretrati e spese processuali, l’allungamento delle liste di attesa, la condizione degli ospedali di Matera e Policoro ridotti a semplici poliambulatori e la quella degli ospedali di Tricarico e Stigliano aperti solo a parole ma privi di servizi, le condizioni lavorative in cui versano molte unità operative delle strutture ospedaliere e territoriali con medici costretti, da mesi, ad effettuare più del doppio degli orari previsti, senza alcun riposo, obbligati a rinviare ferie e congedi, lavorando, spesso, in precarie condizioni cliniche", è la lunga e dettagliata premessa del consigliere regionale in quota Pd, Roberto Cifarelli. "La Pulvirenti - prosegue Cifarelli - saluterà Matera, infine, dopo che avrà annullato l’avviso pubblico del 30 giugno per la selezione di nove dirigenti amministrativi a tempo determinato a seguito della sentenza del TAR di Basilicata che lo scorso 18 ottobre ha accolto il ricorso di un escluso in quanto l’Amministrazione aveva previsto un requisito di ammissione alla procedura concorsuale 'non contemplato dal pertinente quadro normativo' e quindi 'preclusiva della partecipazione del ricorrente alla procedura concorsuale'. Eppure - rimarca il consigliere regionale - avevamo consigliato alla Pulvirenti, in quella fase 'donna sola al comando' perché senza direttore amministrativo, di evitare scorciatoie. Dobbiamo riconoscere che il passaggio della Pulvirenti dalla Basilicata ha lasciato il segno. Per noi negativo, ma sempre un segno è", conclude.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione