IL MATTINO
stellantis
17.10.2023 - 17:05
Dopo una lunga interruzione "iniziata giovedi' alle ore 14 a causa della mancanza di componenti, Stellantis ha oggi confermato che domani, alle ore 6, riprendera' la produzione nello stabilimento Stellantis di Melfi". Lo rende noto il segretario regionale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista. Per il rappresentante sindacale "questo tipo di interruzione, per diverse ragioni, potrebbe verificarsi nuovamente in futuro. Tuttavia, la notizia di ripresa lavorativa e' certamente positiva sia per i lavoratori, che da tempo subiscono una riduzione salariale dovuta alle interruzioni produttive, sia per il proseguimento della preparazione per la nuova produzione". "Nel 2024, l'azienda - continua Evangelista - produrra' il primo modello completamente elettrico a marchio DS, che in queste settimane sara' assemblato e studiato sulla linea di produzione denominata 'pilotino'. Si proseguira' nel 2025 con la nuova Jeep Compass e un altro modello DS, per poi concludere nel 2026 con una vettura a marchio Lancia e un'Opel". " Nel frattempo, nel 2024 cessera' la produzione della Fiat 500X, mentre nel 2025, nell'impianto di Melfi, si concludera' anche la produzione della Jeep Renegade, la quale, come la Punto - aggiunge il segretario della Fim Cisl della Basilicata - ha scritto una pagina importante dell'auto in Italia e oltre i confini nazionali. Il sito automobilistico di Melfi puo' farcela di nuovo".
edizione digitale
Il Mattino di foggia