IL MATTINO
Cultura
15.09.2023 - 15:46
Si è conclusa, “ESTATE VAGLIESE 2023”, con la seconda edizione della mostra collettiva “per chete stanze” ideata e curata da Gerardo Saponara, con artisti vagliesi residenti e non.
Evento inserito, tra i numerosi e variegati appuntamenti che hanno caratterizzato la calda estate del piccolo centro lucano.
Numerosa la partecipazione non solo dei vagliesi ma dei tanti turisti che hanno fatto da corona a tutti gli eventi in programma.
L’edizione, “per chete stanze”, quest’anno ha presentato alcune novità rispetto alle precedenti edizioni: più artisti che hanno esposti, e il nuovo spazio, il Chiostro, dove si sono svolti eventi di natura letteraria.
La rassegna vuole diventare un format, un contenitore culturale a disposizione della collettività.
Tutti coloro che vorranno proporre qualcosa di suo potrà farlo e avrà a disposizione il sostegno logistico di molti e un luogo fisico di prestigio, l’ex Convento di Sant’Antonio.
L’Amministrazione Comunale e i tanti collaboratori hanno dato vita a un gioco di squadra efficace che ci sarà in futuro per chiunque vorrà cimentarsi con proposte culturali.
Gli artisti che hanno partecipato con le loro opere tutte meritevoli di plauso sono: Giuseppe Blasi (pittura),Cristina Bubblco (pittura), Mila De Mattia (pittura),Francesca Cirigliano (pittura),Giovanni Losasso (pittura), Fausto Tarillo (fotografia),Giovanni Evangelista (fotografia), Michele Biscione (pittura), Francesca D’Albore (fotografia), Carmine Losasso (scultura in pietra).Matteo Mattia (pittura e scultura)e Antonio Tramutola (pittura).
edizione digitale
Il Mattino di foggia