IL MATTINO
Cultura
11.09.2023 - 18:51
È online da pochissimi giorni Elenco dei fuggiti, il primo libro risultato della penna della lucana Gelsomina Ruggiero, selezionato dalla casa editrice milanese Bookabook. “Stimolare un confronto sulla complessità dei rapporti” e mettere su carta senza freni, dettati dalle convenzioni, e senza peli sulla lingua fatti vissuti, ascoltati o del tutto ipotizzati.
Bookabook ha creduto in questo progetto avviando una campagna di crowdfunding; l’obiettivo è raggiungere duecento pre-ordini del libro (si è già superata la percentuale del 20 per cento). Il pre-ordine include una prima bozza dell’opera, che il lettore potrà consultare fin da subito.
Non è il romanticismo a fare da filo conduttore tra i quattro racconti proposti ai lettori ma la “fuga”. Da cosa fuggono i protagonisti di ogni singola narrazione (un uomo e una donna)? La risposta la dà la sinossi di quest’opera, mettendoci tutta la sincerità del caso: “Le cause della fuga? Dall’allergia a rapporti stabili all’incapacità di gestire l’emancipazione femminile, dall’ansia di prestazione all’idea di fare del sesso con chi il sesso, al pari di un uomo, lo vive come un gioco (la cui partita termina raggiunta la casella “orgasmo singolo”) ai comportamenti reiterati di chi scambia il sentimento con il possesso pieno ed insano”.
L’autrice non crede nel lieto fine; analizza le dinamiche che animano quattro relazioni cariche tanto di sentimenti amorosi quanto di estremizzazioni, individualismi e timori che non si concretizzano in un confronto sano ed equilibrato. Ogni lettore può interpretare i fatti sulla base delle proprie esperienze personali e individuare nei personaggi se stesso, il proprio partner, un’amica, un amico o le vicissitudini di coppia della vicina di casa.
L’autrice ha condiviso alcune parti estrapolate da Elenco dei Fuggitivi: “E non saprebbe dire quando la sua divenne una ossessionante dipendenza dal contatto con quella pelle che pareva diversa dalle altre, come se le mancasse un pezzo della sua di pelle in qualche punto del corpo e, da quel legame tendenzialmente tossico, tutto in lei si ricucisse, senza schiacciarla con un dolore lancinante, ma curandola da un male che con quella persona c’entrava ben poco”.
Gelsomina Ruggiero nasce come designer – ha lanciato da non molto un brand di moda circolare, La Girovaga – e prosegue il suo percorso nell’editoria e nella comunicazione. Oltre ad essere impegnata in qualità di giornalista ha rivestito i ruoli di responsabile della comunicazione, blogger, addetto stampa, social media creator e copywriter in più progetti.
Bookabook è una casa editrice nota a livello nazionale e non solo per aver guardato con occhio diverso alla figura del lettore: “Diamo la possibilità ai lettori di scegliere, di partecipare, di portare i libri sugli scaffali delle librerie e di contribuire, attraverso il passaparola, a scriverne il successo”. Un’azienda di successo che fa un uso professionale dei suoi canali social e che si impegna in una comunicazione il più possibile attrattiva, non ha caso si è distinta come finalista al premio internazionale per l’innovazione in editoria Renew the Book.
È possibile pre-ordinare il libro sul sito ufficiale della casa editrice Bookabook. Sul suo profilo Facebook e sul suo account Instagram (con lo pseudonimo Mina Vagante) Gelsomina Ruggiero ha condiviso – proseguirà per tutta la durata della campagna – frasi, riflessioni, momenti personali e qualche retroscena.
Un libro da supportare con la vecchia tecnica del passaparola; da leggere tutto d’un fiato, facendosi travolgere da un racconto in piena.
edizione digitale
Il Mattino di foggia