IL MATTINO
caro energia
31.08.2023 - 16:51
I prezzi dell’energia elettrica sui mercati internazionali sono schizzati a 138 euro a MWh nella settimana dal 21 al 27 agosto, con un incremento del 29,9% rispetto alla settimana precedente. Questo si rifletterà sulle bollette delle famiglie italiane, che potrebbero subire un aumento del 7-10% dal primo ottobre, secondo le stime di Nomisma Energia. La causa principale di questo rialzo è il rincaro dei prezzi del gas, che influisce sulla produzione elettrica italiana, basata per metà su questa fonte energetica. Si avvicina nel frattempo il 10 gennaio 2024, data entro la quale tutti gli italiani dovranno passare al mercato libero per quanto riguarda le bollette di luce e gas. Secondo un’indagine di Facile.it, sono infatti circa 9,5 milioni i consumatori domestici che ancora si trovano sul mercato tutelato per l’elettricità. Nel caso non si effettui il trasferimento in autonomia, la fornitura verrà assegnata d’ufficio e tramite asta a un nuovo operatore. Attualmente però non sono state stabilite le condizioni tariffarie a cui avranno accesso i clienti. L’unico modo per non “finire all’asta”, è fare il trasferimento prima della data dell’obbligo così da scegliere personalmente da quale fornitore acquistare energia.
edizione digitale
Il Mattino di foggia