Cerca

inclusione

Turismo accessibile, in Basilicata il primo lido inclusivo: a Metaponto "Il sogno del Capitano"

Ieri pomeriggio a Metaponto (Matera), sul lungomare Nettuno, è stato tenuto a battesimo il primo lido inclusivo made in Basilicata "Il sogno del Capitano". Un'iniziativa del comune di Bernalda, fortemente voluta, che rientra all'interno del progetto "Open- Basilicata il turismo per tutti" finanziato dall'ente Regione per oltre un milione di euro

Turismo accessibile, in Basilicata il primo lido inclusivo: a Metaponto "Il sogno del Capitano"

Al centro la realizzazione di tre azioni progettuali (turismo accessibile e inclusivo; inclusione socio-lavorativa; promozione della cultura dell'inclusione sociale) in risposta all'esigenza di migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle persone con disabilità e per estendere tale miglioramento all'intero contesto comunitario regionale

"Il nastro più bello da tagliare, un'opera difficile da tutti i punti di vista che finalmente è realtà - afferma con grande soddisfazione Domenico Tataranno, sindaco di Bernalda -. Penso a Gaetano che non c'è più, penso alla sua frase sull'incompatibilità dei tempi della politica con i bisogni delle persone diversamente abili, penso anche che ci sia voluto tanto tempo e che l'estate è quasi finita, penso a quanta fatica c'è dietro. Penso, però, soprattutto ai nostri ragazzi speciali che dal 29 agosto potranno godere della meraviglia del mare come tutti gli altri, penso che da oggi potranno veder garantito un loro sacrosanto diritto che per troppo tempo è stato negato". "Sei anni sono tanti, troppi, i tempi della politica spesso non sono compatibili con i bisogni dei cittadini - dichiara Giusy Cirigliano, già assessora al comune Jonico e ora consigliera con delega al Borgo di Metaponto -. Ho sentito da subito la responsabilità di questo progetto e ci ho lavorato incessantemente, senza mai perdere le speranze, nonostante la burocrazia. È un progetto unico per la nostra regione e oserei dire anche unico a livello nazionale per il modello di gestione. Lasciatemelo dire la gioia più grande per me è quella di riuscire a vedere realizzato questo progetto per il valore sociale e per la felicità che porterà a tutte le persone meno fortunate di noi. Questo traguardo lo dedico a Gaetano per il mondo che ci ha fatto scoprire quel 17 settembre del 2017". "Siamo molto soddisfatti di essere tra i promotori del primo lido inclusivo in Basilicata. 'Il sogno del capitano' rappresenta anche la realizzazione di un nostro sogno e si colloca infatti nel solco dei diversi progetti che come rete consortile stiamo portando avanti in materia di turismo accessibile - dichiara il presidente de La Città Essenziale, Giuseppe Bruno -. La Città Essenziale ha nella sua base sociale diverse realtà impegnate con le persone con disabilità e siamo da sempre in prima linea nella progettazione di iniziative e servizi volti a intercettare le esigenze di queste persone. Ci stiamo impegnando per rendere il nostro territorio accessibile a 360 gradi, sia per la comunità locale che per i visitatori in arrivo, mettendo a sistema una molteplicità di servizi e convenzioni atti a ridurre le barriere architettoniche, facilitare gli spostamenti e rendere il territorio realmente inclusivo. Stiamo lavorando su alcuni luoghi che speriamo possano generativi di un buon cambiamento culturale verso un'accessibilità turistica a disposizione di tutti".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione