Cerca

caporalato

Caporalato nelle campagne dell’Altro Bradano: al via il sindacato di strada della Flai Cgil di Basilicata e Cgil di Potenza

Caporalato nelle campagne dell’Altro Bradano: al via il sindacato di strada della Flai Cgil di Basilicata e Cgil di Potenza

Parte oggi 25 agosto il Sindacato di strada, il camper della Flai Cgil di Basilicata che insieme alla Cgil di Potenza sarà nelle campagne dell’Altro Bradano tra i luoghi di lavoro e di ritrovo dei braccianti stranieri caporali per diffondere materiale informativo e informare sui contratti tradotti in diverse lingue e sui servizi cui i lavoratori hanno diritto, offrendo consulenza legale e contrattuale. “Come da prassi accade, le maglie dell’illegalità si insediano principalmente nel trasporto, effettuato illegalmente dai caporali. Per questo motivo – affermano i segretari generale della Flai Cgil Basilicata, Vincenzo Pellegrino e della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito – chiediamo alle forze dell’ordine e alle istituzioni un maggiore controllo nelle zone interessate dal fenomeno. Allo stesso tempo facciamo un appello alle imprese agricole a rivolgersi esclusivamente ai Centri per l’impiego per richiedere la manodopera necessaria, a partire dallo sportello appositamente istituito presso il centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio, che come ogni anno attiverà anche un servizio di trasporto gestito al suo interno per accompagnare i lavoratori nei campi. Il sindacato di strada – proseguono – verificherà anche che il centro di accoglienza all’ex tabacchificio di Palazzo San Gervasio garantisca inoltre servizi igienico sanitari adeguati, mensa e poliambulatorio per i servizi sanitari”. I volontari Cgil si danno appuntamento oggi 25 agosto alle 18 davanti all’ex Tabacchificio di Palazzo San Gervasio e giovedì 31 agosto allo stesso posto alle 17:30.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione