Cerca

immigrazione

Sbarchi senza sosta e accoglienza, Meloni e Salvini annaspano: in Basilicata in arrivo 55 migranti. Bardi non ci sta: "Si alla solidarietà ma la distribuzione sia più equa, ne parlerò con il ministro dell'Interno"

Secondo il governatore lucano la revisione dei parametri per l'assegnazione dei migranti, "penalizzerebbe eccessivamente" alcune regioni. "Leggo che il numero di assegnazioni si baserà non più solo sulla popolazione residente, ma anche sulla superficie del territorio. Questo parametro innescherebbe gravi criticità in una regione come la Basilicata: 131 Comuni, moltissimi dei quali sotto i 5 mila abitanti. Così si rischierebbero anche forti tensioni"

Voci fuori dal coro Dem, parla il vice presidente della Campania: "Ong servizio di linea e non di soccorso"

"La mia preoccupazione è ora costruire un sistema che favorisca, il più rapidamente possibile, l'avvio al lavoro dopo la fase dell'accoglienza. Ma soprattutto - tuona Bardi - serve un vero intervento dell'Unione europea"

Su disposizione della prefettura di Agrigento, in base alle quote di posti disponibili indicate dal ministero dell'Interno, entro questa sera verranno trasferite 527 persone. L'elenco delle distribuzioni prevede che 27 minori non accompagnati vengano sistemati a Villa Sikania, a Siculiana, 100 a Pozzallo, 80 a Catania, 50 nelle strutture del Veneto, 80 in Liguria e 50 nelle Marche. Nella tensostruttura del porto resteranno così in 148 (difficile trovare autobus per il trasporto), che dovrebbero andare in Umbria (30), 20 in Basilicata. Per i 100 originariamente previsti per le strutture dell'Emilia Romagna, dopo le proteste di ieri di Bologna, dove è stato evidenziato che il "sistema di accoglienza è alla resa", i migranti sono stati così redistribuiti: 25 al Cara di Crotone e 75 in Campania. La prefettura di Agrigento è inoltre già al lavoro per trasferire le circa 500 persone che arriveranno in serata dopo che, in mattinata, saranno imbarcate, sul traghetto di linea Galaxy, da Lampedusa. Sono stati già trovati i 5 bus per spostare 240 migranti in Liguria, Veneto, Catania, Vibo Valentia e Lazio. Sono invece ancora senza mezzo di trasferimento circa 260 persone: 100 che devono andare in Piemonte, 35 in Basilicata, 60 a Pozzallo, 30 in Umbria, 35 in Molise.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione