IL MATTINO
Nuove posizioni
03.08.2023 - 19:37
In un tempo in cui la politica si divide, in Basilicata il centro si unisce!
In vista dei prossimi appuntamenti elettorali, I coordinatori di Udc (Agatino
Mancusi), Verde è Popolare (Carmen Celi) e Popolari Uniti (Sergio Potenza) hanno
avviato un percorso di confronto programmatico.
Sul piano regionale è emersa l’esigenza di guardare ad una una Regione più pulita,
più raggiungibile, più accogliente, più smart, ispirata a modelli virtuosi presenti nel
continente europeo. Lavoro, Ambiente, Sanità, Istruzione, Ricerca, Infrastrutture,
Turismo, Agricoltura innovativa e Efficientamento della P.A. dovranno essere i
punti chiave della programmazione di legislatura. Serenità, sicurezza e fiducia
quale preludio per una nuova Basilicata.
Nelle prossime settimana si lavorerà ad un progetto politico puro e semplice.
Una iniziativa “per” la Basilicata, assolutamente distante da iniziative meramente
protestatarie, populiste e antidemocratiche.
Il passaggio storico impone un’analisi di ciò che abbiamo vissuto, della debolezza
della politica, dell’assenza di cultura di governo di una certa classe dirigente, della
mancanza di progetto e di valore etico.
Il richiamo dei cattolici ad un impegno a servizio della politica è tema dibattuto in
questi giorni a livello regionale. Non bisogna però trascurare la necessità di
inclusione e condivisione, anche con il mondo laico, nella scelta di classi dirigenti
capaci di anteporre il senso del dovere all’opportunità.
Ripartite da un’etica pubblica capace di ricostruire fiducia nelle imprese, nelle
famiglie e nei cittadini. Un auspicio di crescita e benessere racchiuse nelle parole
di Giovanni Paolo II: ”creare un modello di economia a servizio di ogni persona”.
L’appello accorato e forte a tutti quei moderati e quei cattolici disponibili ad
un’azione politica competente, riqualificata e rigenerata.
Occorre il coraggio delle idee e l’obiettivo di una politica autonoma, pluralista e
partecipata.
edizione digitale
Il Mattino di foggia