IL MATTINO
I nodi della politica
14.07.2023 - 16:54
Piergiorgio Quarto
"Il perdurante caldo di questo mese di luglio, e le temperature ormai di impronta africana la fanno da padrone, ma la politica con le sue pseudo strategie non va in ferie. Impazza infatti, per fortuna solo per alcuni, il toto presidente su chi sarà il prossimo candidato della coalizione di centro-destra alle prossime regionali, previste nella tarda primavera 2024" in Basilicata. Lo ha scritto, in una nota, il coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, Piergiorgio Quarto, il quale ha messo in evidenza che "FdI ritiene al momento, più opportuno concentrarsi sul programma di fine legislatura, tanti sono infatti i provvedimenti ancora in attesa di piena realizzazione". Due giorni fa, in una nota diffusa da "fonti di Forza Italia" era stato sottolineato che Vito Bardi, eletto nel 2019 alla guida dellla coalizione di centrodestra "forte anche della pratica di buon governo che svolge sul territorio, resterà saldo al suo posto di Presidente di Regione". "Occorre", secondo Quarto, "conclamare una politica di benessere e di sviluppo effettivo per tutti, evitando in ogni modo di lasciare qualcuno, i più deboli e poveri soli abbandonati al loro destino. Successivamente - ha proseguito - sarà cura di ciascuno, ad unisono, come si fa in una coalizione vincente, di creare le condizioni per bissare il successo delle Regionali del 2019". Il dirigente di Fratelli d'Italia ha inoltre aggiunto che "certamente ogni partito è chiamato a dare il suo contributo, in considerazione dell' importanza e del consenso riscosso tra i cittadini. Non dimentichiamoci che solo nove mesi fa, settembre 2022, FdI ha riportato a livello nazionale suffragi in misura tale da essere di gran lunga il primo partito della coalizione di centro- destra. Gli stessi sondaggi di questi giorni vedono ancora aumentare in termini percentuali il nostro peso politico, parliamo di numeri non discutibili e i numeri purtroppo costituiscono per alcuni degli ostacoli o dei macigni non facili da superare. In conclusione le scelte, quelle vere vanno fatte con i tempi giusti e opportuni, la fretta, la storia lo insegna - ha concluso Quarto - si rivela spesso una cattiva consigliera".
edizione digitale
Il Mattino di foggia