Cerca

matera

Matera: il sindaco Bennardi chiede l'intervento di Regione e Ministero per salvare la biblioteca provinciale Stigliani

Matera alla Bit di Milano, Bennardi: «Lavoriamo ad una governance partecipata delle strategie turistiche»

il sindaco di Matera, Domenico Bennardi

"Manifestare in modo corale la preoccupazione per un presidio culturale come la biblioteca provinciale "Stigliani" e' un'azione importante e sacrosanta, ma servono risorse certe, stabili e costanti che solo la Regione Basilicata e il ministero possono garantire". Lo dichiara il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, evidenziando che da mesi cerca un'interlocuzione con la Regione e il ministero". "Il Comune e' a completa disposizione per un tavolo inter-istituzionale - precisa il sindaco - come ho pubblicamente detto oltre un anno fa. I patti di collaborazione possono essere una strada, ma la biblioteca non e' solo un bellissimo luogo da animare a livello culturale, non puo' essere affidata a volontari culturali, o a una turnazione di associazioni;le biblioteche svolgono certamente un ruolo importante anche come aggregatori culturali, ma sono soprattutto un contenitore culturale fondamentale, devono assolvere alla funzione di conservazione e fruizione del proprio patrimonio librario-documentale, e nel nostro caso anche artistico, con le varie collezioni in dotazione. Questo patrimonio va catalogato, conservato, arricchito e reso accessibile a professionisti bibliotecari". "Attualmente la biblioteca e' provinciale, all'interno di un immobile di proprieta' provinciale", aggiunge Bernardi. "Dopo l'annullamento delle Province, in assenza di risorse stabili e costanti,il personale della biblioteca e' passato sotto la Regione Basilicata. Indubbiamente ora c'e' un'emergenza, la questione va affrontata anche nell'immediato perche' senza risorse non puo' funzionare, non puo' rimanere aperta con dipendenti pubblici a zero risorse".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione