IL MATTINO
avigliano
27.06.2023 - 18:07
Cultura, tradizioni, sport, gastronomia e spettacoli al centro del ricco cartellone estivo del Comune di Avigliano. Le numerose attività presenti nella programmazione estiva 2023 coprono un periodo compreso tra metà giugno e la seconda decade di settembre e riguardano l’intero territorio aviglianese. Il lavoro sinergico tra l’amministrazione e le associazioni è alla base di una proposta articolata che mette al centro le peculiarità artistiche e culturali della comunità gianturchiana e mira a promuovere all’esterno la Città di Avigliano e le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche attraverso momenti di aggregazione. “Ancora una volta proponiamo alla Città di Avigliano e a tutti quelli che la visiteranno durante l’estate – dichiara il Sindaco Giuseppe Mecca - un calendario estivo ricco di eventi, a riprova di una comunità che si sta rilanciando a livello locale e regionale con dinamismo e spirito di iniziativa. Un lavoro sinergico che parte da lontano tra amministrazione, associazioni, enti di promozione del territorio, che ci consente oggi di mettere in campo una proposta valida sul piano sociale e culturale con al centro le famiglie e soprattutto i più piccoli a cui auguriamo un buon divertimento”. “Crediamo fortemente nel lavoro di rete con le amministrazioni locali – rimarca l’Assessore alla cultura, politiche giovanili e associazionismo Angela Maria Salvatore – quest’anno, infatti, abbiamo inserito il Comune di Avigliano nella rete Gezziamoci, il Jazz Festival della Basilicata, insieme ad altri quindici comuni della Basilicata e organizzeremo una importante mostra di Eva Fischer grazie alla collaborazione e al coinvolgimento dei Comuni di Potenza, Ruoti e Muro Lucano. La condivisione di iniziative con altre realtà lucane favorisce lo scambio di idee utili a favorire nuovi progetti di sviluppo in un’ottica più ampia e più attenta alla vocazione delle varie anime della Basilicata”, conclude Salvatore.
Il programma estivo 2023 è consultabile sul sito del Comune di Avigliano - CLICCA QUI
edizione digitale
Il Mattino di foggia