Cerca

Iniziative

«Più donne nei cda», al via in Basilicata il progetto formativo per creare una short list da mettere a disposizione delle società

Pipponzi: «Il progetto intercetta il desiderio delle donne di crescere in competenza per esprimere, così, un ruolo più consapevole»

La strana "parità" di Viggianello. Verso le elezioni amministrative, l'analisi della consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi

Ivana Pipponzi

C'è anche la Basilicata tra le 13 regioni italiane (Emilia Romagna capofila) in cui prenderà il via il progetto "Woman on board 2023", creato per formare principalmente le donne a occupare posizioni di responsabilità nelle aziende e creare una short list da mettere a disposizione delle società: ne ha dato notizia la consigliera di parità della Regione Basilicata, Ivana Pipponzi. "I cda sono per la maggior parte appannaggio degli uomini. Sono poche le donne ai vertici aziendali - ha spiegato - per questo il progetto intercetta il desiderio delle donne di crescere in competenza per esprimere, così, un ruolo più consapevole. Solo un maggiore protagonismo delle donne, infatti, fa crescere la democrazia, la società e l'economia". L'iniziativa è promossa da Federmanager Minerva, Federmanager e Manageritalia e gode del patrocinio di Confindustria, Aidp e Hub del territorio. Per iscriversi occorre il possesso di una laurea magistrale o l'iscrizione da dieci anni a un ordine professionale tra dottori commercialisti, avvocati o consulenti del lavoro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione