Cerca

la protesta

A Matera protestano gli operai del settore legno - arredo

A Matera protestano gli operai del settore legno - arredo

Aumenti retributivi per tutelare il poter di acquisto e combattere l'incremento dei prezzi, maggiore formazione professionale e meno ore di lavoro a pari retribuzione: sono le richieste che i lavoratori del settore legno-arredo rilanceranno nella manifestazione di protesta, in programma domani, venerdì 21 aprile a Matera, nella vertenza per il rinnovo contrattuale con Federlegno. E' quanto hanno ribadito i segretari territoriali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil di Puglia e Basilicata nel corso di un incontro con i giornalisti convocato per spiegare i motivi della protesta che si concretizzerà con otto ore di sciopero nazionale e altre manifestazioni comprensoriali che si svolgeranno anche a Milano, al Salone del Mobile, a Pesaro e a Treviso. Alla manifestazione nella città dei Sassi, che si svolgerà in piazza San Giovanni, parteciperanno delegazioni di altre regioni meridionali e della Sicilia. "Le richieste - hanno spiegato i rappresentanti sindacali - sono motivate dalla necessità di rivalutare quanto eroso dalla inflazione. Oggi le imprese, a fronte di un aumento del fatturato, fanno carta straccia dell'accordo firmato un passato, che conteneva un meccanismo di recupero dell'inflazione reale e non vogliono corrispondere la rivalutazione del 2022, che corrisponde a circa 130 euro al mese di aumento della paga base''. Cgil, Cisl e Uil non escludono il ricorso "a più incisive forme di lotta qualora Federlegno non dovesse tornare al tavolo di trattative".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione