Cerca

Territorio

Ambiente: favole per bambini raccontano i parchi della Basilicata

 Ambiente: favole per bambini raccontano i parchi della Basilicata

I parchi della Basilicata protagonisti di un viaggio fiabesco, attraverso il progetto finanziato dalla Regione Basilicata, dal titolo "NaturArte alla scoperta dei Parchi della Basilicata", giunto alla quarta edizione. L'iniziativa, che ha visto il coinvolgimento degli studenti della scuola primaria, le cui idee sono state sviluppate in versi dallo scrittore Roberto Piumini, e' stata presentata stamani, al teatro Stabile di Potenza. "La comunicazione sull'ambiente rappresenta un importante fattore educativo. Avere un buon rapporto con l'ambiente significa arricchire la propria personalita' ed il proprio profilo civico"ha affermato l'assessore all'Ambiente e Territorio della regione Basilicata, Cosimo Latronico. "Nelle nostre attivita' di programmazione questa esperienza dovra' essere valorizzata, non solo nella ristampa di questo prezioso volume, molto bello, ma anche nelle attivita' consequenziali perche' non e' solo racconto, ma e' anche filosofia, letteratura, poesia e teatro. Spero - ha concluso l'assessore Latronico - che il libro "Le Favole dei Parchi della Basilicata" possa diventare un potente strumento di racconto anche fuori dalla Basilicata". L'evento di oggi allo Stabile vedra' un nuovo appuntamento domani presso la palestra della scuola primaria Don Minozzi di Matera. Ospiti d'onore, anche, i ragazzi co-autori del libro e una rappresentanza delle scuole dei Parchi. In scena anche gli attori del Teatro dei PAT, in una sperimentazione di connubio tra arte, illustrazioni, recitazione per coinvolgere il pubblico e stimolare emozioni forti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione