IL MATTINO
centenario scotellaro
14.04.2023 - 18:16
Rocco Scotellaro
Cento anni dalla nascita del poeta-contadino, del sindaco socialista che lottava per la sua gente e per la centralità e consapevolezza del Sud. L'uomo, l'intellettuale, il meridionalista, morto a soli 30 anni, verrà raccontato in una serie di servizi di approfondimento che saranno trasmessi nella settimana in cui ricade la data di nascita di Scotellaro. Da lunedì 17 a venerdì 21 aprile andranno in onda servizi speciali su Rocco Scotellaro in tutti gli spazi informativi della Tgr Rai della Basilicata: Buongiorno Regione, Gr, Tg 14 e 19,30, sito web. In un comunicato è specificato che "interviste, testimonianze, materiali di teca, saranno programmati nel corso della settimana con aggiunta di interviste e ospiti. Scotellaro e la sua comunità di Tricarico, la vicenda giudiziaria ingiusta, la poesia e l'attività culturale, il meridionalismo, l'impegno per l'ospedale, Scotellaro e i contadini, lo sceneggiato Rai del 1979 a lui dedicato, le parole degli anziani di Tricarico che lo ricordano, l'eredità intellettuale". Gli speciali di approfondimento dal titolo "L'alba è sempre nuova - Rocco Scotellaro 100 anni" saranno realizzati dai giornalisti della Tgr Basilicata con il coordinamento del Caporedattore Gennaro Cosentino, e curati a livello tecnico dalla Produzione della Sede Rai di Potenza, con il supporto delle Teche Rai. La programmazione "rientra nell'impostazione editoriale, di valorizzazione della storia e della memoria delle regioni, del Direttore della Tgr Alessandro Casarin, con il supporto del vicedirettore Antonello Perillo. Ma la programmazione prosegue e va avanti per tutto l'anno, con altri servizi dedicati e anche seguendo gli eventi istituzionali e culturali previsti in occasione del centenario di Rocco Scotellaro, non solo in Basilicata".
edizione digitale
Il Mattino di foggia