IL MATTINO
sicurezza
12.04.2023 - 12:55
Nel 2022 sono state 123 le persone arrestate dalla Polizia in provincia di Potenza e 589 quelle denunciate, che si aggiungono a 520 denunce ricevute dalla Polizia postale per fishing, truffe e molestie on line: sono questi i dati più significativi diffusi alla stampa, stamani a Potenza, nel corso delle celebrazioni per il 171/o anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Sono stati, inoltre, sequestrati 2,1 chili di sostanze stupefacenti, mentre sono stati 12 gli ammonimenti per stalking e violenza domestica, 18 i rimpatri con fogli di via obbligatori, 1.654 i servizi di ordine pubblico e di vigilanza e 45 i Daspo adottati, dei quali 24 di carattere "urbano". Durante la cerimonia sono state consegnate 14 tra ricompense e benemerenze per agenti che si sono distinti nell'attività di servizio, mentre il questore Antonino Pietro Romeo ha attribuito 59 premi in denaro e 83 compiacimenti. In provincia di Matera, invece, sono state 63 le persone arrestate e 607 quelle denunciate in stato di libertà dalla Polizia dal 1 aprile 2022 al 31 marzo 2023. Lo ha reso noto oggi il questore di Matera, Emma Ivagnes, nel corso della celebrazioni per il 171/o anniversario di fondazione del Corpo. Nel corso delle attività di prevenzione tre sono state le persone sottoposte a sorveglianza speciale, 31 destinatarie di avviso orale, altrettante raggiunte da foglio di via obbligatorio, 14 da Daspo, sei con ammonimenti per stalking e 8.440 le persone sottoposte a misure cautelari e alternative di prevenzione. L'Ufficio immigrazione ha rilasciato o rinnovato 5.220 permessi di soggiorno, 32 gli stranieri espulsi di cui 4 accompagnati al Cpr. La Polizia stradale ha rilevato 4.568 infrazioni, ritirato 177 patenti e 138 carte di circolazione, con una decurtazione di 6.137 punti dalla patente. La Polizia Postale e delle telecomunicazione ha denunciato 19 persone per reati vari. Nel corso dell'anno trascorso la Polizia di Stato ha portato a termine varie operazioni, legato al traffico di sostanze stupefacenti, reati contro il patrimonio, truffa e in collaborazione con a Direzione distrettuale antimafia. "E' il mio primo anno di mandato e ho scelto - ha detto Ivagnes - di fare svolgere la festa del corpo.in piazza TreTorri nel solco del motto della Polizia di Stato: 'Esserci sempre'. L'anno prossimo sceglieremo un altro posto della città. E' stato un anno impegnativo per tutta la Polizia con presenza e operazioni in difesa ordine pubblico, risultati che si raggiungono grazie a uno stretto rapporto tra istituzioni e forze dell'ordine".
edizione digitale
Il Mattino di foggia