IL MATTINO
vinitaly
02.04.2023 - 16:58
La Basilicata e' presente al Vinitaly di Verona, nello stand della collettiva lucana costituita da 17 aziende. Il taglio del nastro e' avvenuto stamane alla presenza del Presidente della Giunta regionale e assessore ad interim alle Politiche agricole, Vito Bardi. "Il comparto vitivinicolo - ha affermato Bardi - riveste un ruolo di straordinaria importanza e siamo felici di affiancare gli operatori per la loro capacita' di valorizzare la nostra antica tradizione agricola, accompagnata dalla crescente capacita' di innovare. Crescita e modernizzazione vanno di pari passo con la qualita' - ha aggiunto il governatore lucano - che oggi e' cresciuta anche grazie alle misure del Piano Nazionale di Sostegno del settore vino con cui negli ultimi 5 anni sono stati concessi contributi per il rinnovo dei vigneti pari a 5,7 milioni di euro e con 1,7 milioni di euro per la promozione dei vini nei paesi extra UE. La Regione Basilicata continua a fare la sua parte anche con i Programmi di valorizzazione della Filiera finanziati dalle risorse Feasr del Programma di Sviluppo Rurale Basilicata 2014-2023 con cui sono stati investiti 4 milioni di euro per favorire l'innovazione dei processi di produzione e il miglioramento della distribuzione e della remunerazione lungo tutta la filiera. La partecipazione al Vinitaly della collettiva lucana e' organizzata dalla struttura di Agromarketing della direzione generale Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata e si avvale della collaborazione dell'Associazione Italiana Sommelier di Basilicata e dell'Unione Regionale Cuochi Lucani.
edizione digitale
Il Mattino di foggia