Cerca

turismo

Le bellezze di Brindisi di Montagna alla Btm di Napoli e alla fiera "Armi e bagagli" di Piacenza

Le bellezze di Brindisi di Montagna alla Btm di Napoli e alla fiera "Armi e bagagli" di Piacenza

Il Comune di Brindisi di Montagna ha partecipato pochi giorni fa sia alla XXVI edizione della Borsa del Turismo del Mediterraneo di Napoli (22 mila visitatori e 400 buyers nazionali ed internazionali) che alla fiera “Armi e Bagagli” (mercato internazionale della rievocazione storica) di Piacenza. Due importanti appuntamenti nazionali del settore turistico per promuovere le bellezze del territorio brindisino. E tanti sono stati infatti i momenti di confronto ed interazione con gli operatori di settore al fine di far conoscere, all’esterno, l’importante patrimonio culturale e di interesse storico offerto da Brindisi di Montagna a cominciare dal castello Fittipaldi – Antinori e l’evento culturale più importante della comunità brindisina: Le Giornate Medioevali che si terranno in autunno per la venticinquesima edizione. Raggiante il sindaco Gerardo Larocca che ha dichiarato: «Lo scorso week end abbiamo partecipato a due importanti eventi del settore turistico: la BMT di Napoli e la fiera “Armi e Bagagli” di Piacenza. Tanti sono stati gli incontri programmati alle due fiere con gli operatori del settore. Torniamo a casa con la consapevolezza di quanto abbiamo costruito negli anni e di quanta attenzione ci siamo guadagnati sia dai turisti che dagli esperti di settore. Siamo fiduciosi per il futuro – conclude il sindaco Larocca -  in quanto abbiamo ricevuto già diversi contatti di tante persone che vogliono visitare il nostro paese». Turismo quindi asset strategico per il territorio di Brindisi di Montagna che guarda al futuro con ottimismo in quanto a breve ci sarà anche il lancio della nuova stagione del Parco della Grancia che da sempre attrae l’interesse di visitatori, curiosi e turisti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione