Cerca

pari opportunità

Valorizzazione della donna nella società: a Potenza il Patto d’Intesa tra Provincia, Caritas Diocesana e consigliera di parità

"È sempre più evidente la necessità di dare vita ad un insieme di iniziative e di azioni concrete per superare i divari di genere e le condizioni sfavorevoli che insistono in ambito occupazionale e nella disponibilità di strumenti per conciliare tempi di vita, di lavoro e di effettiva parità nelle carriere. Solo attraverso il rafforzamento delle garanzie dei diritti è possibile dare piena attuazione ai valori della nostra Costituzione", commenta il direttore di Caritas, Marina Buoncristiano

Valorizzazione della donna nella società: a Potenza il Patto d’Intesa tra Provincia, Caritas Diocesana e consigliera di parità

Il Presidente della Provincia Di Potenza Christian Giordano d'intesa con la Consigliera di parità della Provincia di Potenza Simona Bonito hanno sottoscritto questa mattina un patto d'intesa con la Caritas Diocesana di Potenza - Muro Lucano e Marsico Nuovo, con il quale intendono avviare un'azione sinergica con il territorio attraverso il dialogo constante con Istituzioni, enti locali, ordini professionali, organi e strutture della scuola e dell'Università, centri di formazione, istituti di ricerca, organismi associativi e sindacali, istituzioni culturali e di terzo settore nonché imprese operanti nella Provincia di Potenza, per la realizzazione di progetti sperimentali congiunti finalizzati alla valorizzazione del ruolo delle donne nella società e al sostegno nella loro vita professionale e personale con concrete e adeguate politiche di welfare e iniziative dedicate. La Caritas Diocesana di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, rappresentata da Marina Buoncristiano ha manifestato l’interesse al progetto proposto dalla Consigliera di parità della Provincia di Potenza e dalla Provincia di Potenza e dato vita al protocollo-patto d'intesa. Il patto si pone l’obiettivo di promuovere, attraverso iniziative congiunte, principi di uguaglianza, pari opportunità e non discriminazione tra donne e uomini;

In primo piano anche l'intenzione di:
- organizzare momenti di educazione alla cittadinanza attiva e alla partecipazione delle donne al fine di favorire il riequilibrio della presenza femminile in ambito sociale, economico, culturale e lavorativo collaborando al fine di promuovere una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione sulle tematiche di genere;
- progettare, costruire e implementare uno spazio per l'ascolto delle donne e delle famiglie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione