Cerca

Covid

Inchiesta Covid: FdI tira dritto e Palazzo Chigi potrebbe costituirsi parte civile

Commissione d'inchiesta Covid: la presidenza del Consiglio dei ministri potrebbe costituirsi parte civile

"La Commissione non potrà mai interferire nell'inchiesta giudiziaria di Bergamo, ma metterà in fila tutto ciò che non ha funzionato. Se però l'inchiesta dei Pm si trasformerà in un processo davanti alla giustizia penale, penso che nessuno possa negare alla presidenza del Consiglio di costituirsi parte civile. E di farlo al più presto. Lo Stato, in quel processo, deve esserci. E non solo sul banco degli imputati". Lo dice a La Verità il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Tommaso Foti. Circa la Commissione d'inchiesta, aggiunge: "Abbiamo concluso le audizioni preliminari, in questi casi l'iter è semplice. Ci saranno doverosi passaggi alla Camera e in Senato, contiamo di partire entro giugno. La Commissione sarà composta da 20 deputati e altrettanti senatori". All'interno della Commissione non ci saranno scienziati perché, prosegue Foti, "la nostra non è un'indagine conoscitiva sanitaria. Non possiamo lasciare campo a scienziati che si esibiscono con opinioni contraddittorie all'infinito. Gli scienziati che falsificavano i dati e si appiattivano sui desiderata dei ministri non possono avere nulla a che vedere con la Commissione". Alla fine verrà redatta "una relazione a disposizione del Parlamento su quei due anni terribili e tutte le loro implicazioni: dai lockdown all'acquisto di mascherine pagate e mai ricevute, materiali mai arrivati o arrivati fallati, o inutilizzati. È il momento di dare risposte agli italiani", conclude.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione