IL MATTINO
energie rinnovabili
16.02.2023 - 16:04
Il prestito contribuisce in particolare allo sviluppo e al cofinanziamento della costruzione di due parchi eolici in Basilicata e in Campania, il riequipaggiamento di un parco eolico in Sicilia, e sei progetti fotovoltaici in Basilicata, Sicilia e Sardegna. Le nuove centrali, che dovrebbero essere operative nel settore fino al 2027, avranno una capacità totale di 238 megawatt di punta e genereranno 460 gigawattora per anno. "Questo progetto è un eccellente esempio del potenziale di InvestEu per accelerare la nostra transizione ecologica", sottolinea il commissario Ue Paolo Gentiloni esprimendo il proprio favore sul fatto che "InvestEu contribuisce a tirare parti dell'energia eolica e solare in Basilicata, Sardegna e Sicilia e per fornire energia pulita e rinnovabile a milioni di famiglie in Italia".
edizione digitale
Il Mattino di foggia