IL MATTINO
Mondo carcere
09.02.2023 - 11:52
Il segretario regionale Unione sindacati di Polizia Penitenziaria Puglia e Basilicata Vito Messina, fa sapere che insieme alle Segreterie sindacali Osapp: Sinappe e UIL Pa di Basilicata, sono costrette ad intervenire sulle criticità sollevate dal personale in merito alla chiusura della mensa obbligatoria di servizio negli Istituti lucani da circa un mese, addirittura nella sede di Melfi, la MOS risulta chiusa da 70 giorni, precisamente dal giorno 01.12.2022 per consentire dei lavori di ristrutturazione e adeguamento locali con un cronoprogramma iniziale di due settimane, generando non pochi disagi e malessere tra il personale, costretto ad andare avanti a panini, soprattutto per i pendolari, coloro che per tre turni consecutivi si fermano all’interno delle strutture per svolgere il proprio lavoro.
La questione ormai è arrivata al limite della sopportazione, per cui in riferimento alle difficoltà poste in essere dalla ditta appaltatrice meglio specificate nella vs nota del 27.10.2022, le scrivente OO.SS. dopo un ampio confronto con il personale, manifestano la piena contrarietà ad ogni chiusura, anche parziale, invitando la S.V. a trovare adeguate soluzioni diffidandola a compiere qualsiasi accordo con le direzioni degli istituti, cui la presente è diretta per conoscenza, poiché le mense di servizio sui luoghi di lavoro rappresentano la tutela della libertà e dignità dei lavoratori, conquistata dopo anni di battaglie sindacali ed approvato già nel 1970 con lo Statuto dei Lavoratori.
In caso contrario, nostro malgrado, saremo costretti ad agire con ogni mezzo disponibile per tutelare i diritti del personale.
edizione digitale
Il Mattino di foggia